
Rimuovi un cordone di saldatura in pochi passi!

Diana Miranda
gio., 26.01.2023
1 Minuten
Unsere Autoren
Rimuovi rapidamente e facilmente il cordone di saldatura. Qui imparerai come ottenere il risultato ottimale in pochi passi e come eliminare le macchie colorate antiestetici.

1. Con una smerigliatrice angolare e un disco abrasivo in fibra rigida compatta, è possibile rimuovere i colori di saldatura e le macchie colorate in un colpo solo. Seleziona la durezza 7 (media) e leviga uniformemente dal tubo alla piastra di montaggio (come nella figura).
Velocità consigliata ca. 4000 rpm -1 (livello 6)
Suggerimento: con un disco con durezza 5 (morbida) 6 mm, riduci la ruvidità del cordone di saldatura ed elimini le macchie. Velocità consigliata: 1300 rpm -1 / livello 1

2. Se desideri armonizzare la molatura sul tubo, utilizza un nastro richiudibile per il finish.

3. Ora rimuovi i segni di levigatura sulla piastra di fissaggio, utilizzando una smerigliatrice angolare, un platorello per dischi in velcro medio (rosso) e un disco di velcro. => Velocità consigliata: 2100 min-1 / livello 1. Continua l’operazione con un disco con granulazione fina per ottenere una levigatura ancora più fine. => Velocità consigliata: 2100 min-1 / livello 1

4. Mascherare il tubo con nastro in acciaio inossidabile per evitare danni al lavoro di smerigliatura. Utilizzare una lucidatrice elettrica con un anello per satinatura in fibra ondulato per i due lati opposti del tubo (lato sinistro e destro per l’utente).
=> Velocità consigliata: 900 rpm-1 / livello 11

5. Rimuovi il nastro di acciaio inossidabile e continua a lavorare sui restanti due lati opposti (anteriore e posteriore per l’utente) utilizzando una spugna abrasiva manuale.

Consiglio professionale
Smussa il platorello con un coltello in modo che possa levigareo in modo ottimale in questo stretto raggio tra il tubo e la piastra di fissaggio.